Veniamo adesso a parlarvi dei Cookie e della politica della Privacy che sostanzialmente dovete applicare per rendere in regola il vostro sito e fondamentalmente non andare incontro a sanzioni di alcun tipo.
Ve ne parliamo in quanto la normativa princpale è stata introdotta nel 2015 ed è stata rivista nel 2018.
Ve ne parlo perchè girando per il web vedo ancora molti siti che non sono stati correttamente aggiornati.
Ora è ovvio che non essendo io un giurista non mi perderò in preamboli tecnici, ma mi limiterò a dirvi cosa deve avere il vostro sito per rispettare la normativa vigente sulla politica della Privacy dei Cookie. Europea
Il disegno di fondo ovviamente è sempre lo stesso ossia i vostri utenti devono essere informati che navigando sul vostro sito c’è un software che terrà conto della loro navigazione. O nel caso specifico appunto cookie.
Regole Rispetto della Privacy in sintesi
In sostanza nel vostro sito dovrà apparire chiaro se
- il sito utilizza cookie di profilazione per inviare messaggi pubblicitari mirati;
- Si prevede anche l’uso di cookie di “terze parti”, ossia di cookie che raccolgono dati che verranno utilizzati da un sito diverso da quello che si sta visitando;
- Indicare un link che permette di leggere un’ informativa più ampia,
- Evidenziare che proseguendo nella navigazione (ad es., accedendo ad un’altra area del sito o selezionando un’immagine o un link) si presta il consenso all’uso dei cookie. e la gestione dei cookie stessi.
Dietro queste semplici parole si nasconde un mondo. Infatti nel 2015 bastava un semplice software e un pò di documentazione e il gico era fatto . Adesso bisogna ricorrere a software professionali. In questo articolo vi proporremo nello specifico un plugins di WordPress e vi mostreremo come settarlo.
Ma prima vi diciamo che secondo la nuova normativa e la sintesi sopra riportata non dovrà mai mancare
- Un testo ampio e descrittivo della Politica della Privacy
- un elencazione dei cookie che utilizzate all’interno del vostro sito
- Un testo di sintesi sempre della politica della privacy
- una modalità che vi permetta di impostare quali cookie accettare e quali no
- un banner o simile che compaia quando iniziate la navigazione.
Plugins WordPress Cookie GDPR
Ovviamente come vi dicevo per fare tutto questo c’è ormai bisogno di un Software specializzato. Per quanto concerne WordPress il plugins più gettonato si chiama CookieYes | GDPR Cookie Consent & Compliance Notice (CCPA Ready)
Dovrete andare nel vostro backend WordPress- plugins-add pluings scrivete il nome, lo scaricate e lo attivate. Una volta fatto tutto questo vi dovrebbe apparire uno schema come il seguente

il Plugins non è difficile da settare , ma occorre qualche precisazione. In primis come vi dicevo sopra bisogna sapere quale cookie il vostro sito sta utilizzando.

Per sapere questo dovrete andare su Scansiona Cookie. E appunto fare una scansione , il software stabilirà da solo di che tipo di Cookie si tratta. ossia per la pubblicità, funzionali, statistici o altri e li potete vedere cliccando sulla sinistra in elenco dei cookie

Fatto questo andate su Generatore della Privacy, che come vedete è in inglese e dovrete tradurre le varie voci , per risparmiare tempo vi consiglio Google Translate. Fatto questo cliccate su Crea la Pagina di Policy per i Cookie.

Questo creerà una pagina dentro il vostro sito WordPress che potrete andare a ritrovare cliccando su Pagina come vedete nella fiugra

Prendete l’ulrl della pagina creata.
Andate quindi su GDPR Cookie Consent –> Personalizza la barra dei Cookie.
Ovviamente questa è solamente una posibile implementazione

Non vi troverete esattamente di fronte questa schermata. Nel particolare questa è quella che abbiamo creato noi per dei clienti , ma potete prenderne spunto o copiarlo
L’importante è che ci siano le funzioni del plugins ossia i vari Read More [Cookie_accept_all] etc
Fatto questo cliccate su Rivedi il consenso e abilitate

Andate quindi su Personalizza Pulsanti —> Leggi Tutto e mettete in URL l’url della pagina che avrete creato prima.

Se tutto sarà andato per il verso giusto la schermata finale sarà la seguente

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.