Vediamo in questo articolo come monitorare la temperatura di Windows10 e quindi come controllare la stessa e quali sono i programmi migliori per il suo controllo.
Prima un paio di precisazioni. Ovviamente se utilizzate in maniera importante le risorse del vostro PC la vostra CPU genererà molti processi attraverso i vari BUS dalla stampante , scanner, memorie, keyboard, mouse giungono alla CPU (bus esterni), oppure informazioni che la CPU scambia fra i suoi vari core (BUS Interni)
Giusto per darvi un ‘indicazione il processore Inter Core i7 ultima generazione arriva a processare circa 100 miliardi di operazioni al secondo.
Ovviamente maggiori sono le prestazioni della vostra CPU più potenti sono i dispositivi studiati per la dissipazione del calore. Un pò come accade nei cellulari, dove lo studio della dissipazione del calore in Cellulari studiati per il gaming è di prioritaria importanza.
Vi mostrerò quindi adesso 3 programmi che vi aiuteranno a monitorare la temperatura della CPU del vostro processore al meglio. Si tratta di programmi tutti molti similari fra di loro. Dove voi potete scegliere secondo il vostro gusto.
Open Hardware monitor

Si tratta il programma che sinceramente preferisco e che utilizzo. E’ molto semplice sicuramente il suo punto di forza, fornisce molte informazioni, a partire dal processore che state utilizzando, il voltaggio, il tempo di carica, la memoria e ovviamente i core della tua CPU e di ognuno la sua temperatura in tempo reale e la temperatura massima stimata di utilizzo. Open Source e gratuito è sicuramente del genere il programma che viene più scaricato. Abbiamo parlato di questo programma Open Hardware Monitor in questo articolo.
Core Temp

E’ un programma molto simile a Open Hardware Monitor, con un interfaccia più spartana e i dati più raccolti , in questo programma c’è anche la possibilità di selezionare la CPU per ogni singolo core e permette di conoscere e quindi valutare se il processore in questione sia o meno sotto stress e quindi a rischio di danneggiamento. Fornisce i Watt consumati in tempo reale dalla vostra CPU. Anche questo programma è completamente gratuito.
SpeedFan

Terminiamo la nostra raccolta con un altro programma che si chiama SpeedFan e che è il più recente. Questo programma ha una singolarità ossia quella di registrare la velocità delle ventole del vostro PC e regolarne la rotazione, al fine di riuscire a variare e quindi nel caso diminuire la temperatura interna.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.