E adesso vi parliamo in questo articolo di WordPress e caricamento delle immagini di una pagina Web nel particolare quello che riguarda la compressione e quindi il peso in byte delle immagini stesse.
Infatti siti che si occupano proprio di questo come The HTTP Archive comunicano che ci sono anche dei CMS che in questo ambito ottengono risultati migliori di quelli di WordPress. Ad esempio come il CMS emergente WIX che ha 290 KB di peso delle immagini in media.

Questo può significare principalmente una cosa, siccome in media le immagini sono la parte più significativa di una pagina come peso in byte , questo significa che il CMS è ad oggi il più veloce in circolazione. Poi è ovvio che sono molti i parametri in base ai quali si basano i CMS, ma sicuramente questo è uno importante.
Questo significa che è bene ridurre il peso delle immagini e nel caso di WordPress ci sono dei plugins che sono ottimi per questo scopo. Ma prima è importante fare una precisazione.
Infatti ridurre il peso di un’immagine o comprimere la stessa comporta un problema che è la perdita di informazioni. Ci sono 2 tipi di compressioni
Lossless e Lossy la differenza
- Lossless ossia senza perdita di informazioni e quindi non influenza significativamente la qualità dell’informazione
- Lossy ossia una compressione più aggressiva che comporta una riduzione maggiore del peso dell’immagine ma con perdita di dati e quindi una qualità finale dell’immagine peggiorata.
Questo che vi abbiamo fatto è ovviamente un discorso generale per farvi comprendere il problema. Giusto per darvi un parametro indicativo che un file immagine avente un formato 1200 x 675 ossia quello richiesto per l’immagine in evidenza da motore di ricerca di Google, salvato in una compressione di tipo lossy può pesare fino a 100 Kb in meno. Quindi un dato significativo. Per raggiungere questo scopo si ricorre nel caso di WordPress ai plugins che fanno il lavoro per noi, ma andiamo per passi in quanto ci sono diversi modi per raggiungere il nostro scopo. I vi suggerisco quelli più utilizzati
Puglins WordPress per ridurre il peso delle immagini

Dopo averni provati veramente tanti secondo me i migliori plugins che si occupano di questo compito sono Imagify o Smush sostanzialmente sono molto simili e funzionano molto bene. Sono previsti in una forma free e a pagamento. Ovviamente se avete un sito e-commerce e dovete caricare molte immagini per ridurne il peso vi conviene acquistare le versioni a pagamento che fanno in quanto effettuano le riduzioni multiple delle immagini contemporaneamente.
Caricate su Server veloci delle immagini.
Anche qui ci vengono incontro molti plugins di WordPress . In pratica in questo caso le immagini vengono caricate su un server molto veloce vicino al luogo fisico dove lo user che richiede la pagina web del sito risiede secondo un meccanismo di CDN. Il migliore Plugins che ci aiuta in questo secondo me è Jetpack che ci aiuta anche nel caricamento dei file statici. Vi basterà semplicemente selezionare l’impostazione.

Riduzione peso immagini su Desktop.
Ovviamente è anche possibile ridurre il peso delle immagini in locale ossia nel vostro computer desktop, se avete Windows perfetti sono Photoshop , Gimp e Xnviev. Io personalmente utilizzo questo ultimo che è molto pratico, vi basterà cliccare sul tasto conversione in alto e scegliere la cartella di destinazione. Oppure se avete un sistema operativo Mac potete ridurre le immagini semplicemente il tool di Anteprima delle Immagini.
Tool on line per la riduzione del peso delle immagini.
Oppure per ridurre il peso delle immagini potete tranquillamente ricorrere a siti on line che si occupano specificatamente di questo e fanno anche altro come IlovelMG che vi consiglio in quanto vi permette di ridurre più immagini contemporaneamente e non aggiunge filigrana, oppure anche Optimizilla, Kraken
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.