Vediamo in questo nuovo capitolo dei comandi Linux distribuzione Debian quali sono i principali per gestire i file di sistema e relativa amministrazione dello stesso
mount effettua il montaggio di un filesystem all’interno della gerarchia di file del sistema, rendendolo accessibile a partire da una specifica directory chiamata punto di mount che tradotto significa letteralmente appunto montaggio
Comando Linux Mount e unmount

• mount
Visualizza i dispositivi attualmente montati, il loro punto di montaggio e il tipo di filesystem utilizzato per gestirne i dati.
• mount /media/cdrom
Monta in /media/cdrom il dispositivo CDRom.
• mount -t ntfs /dev/sda1/media/dati_windows
Monta la partizione identificata come /dev/sda1 all’interno della directory /media/dati_windows, in modo che tutti i dati presenti in questa partizione diventano accessibili a partire dalla directory scelta.
Ovviamente umount è il suo opposto , ossia serve per smontare un dispositivo che sia stato precedentemente montato
umount [dispositivo]
• umount /media/cdrom
Smonta il dispositivo CD-ROM.
Comando Linux gestione e amministrazione
du [opzioni] [file…]
Serve per visualizzare lo spazio occupato sul disco da file o directory.
- -a visualizza le informazioni sia sui file che sulle directory
- -s visualizza la dimensione totale complessiva
- -x esclude le sottodirectory che seguono
• du miofile Visualizza la quantità di spazio occupata da miofile.
df [opzioni] [file…]
df visualizza lo spazio rimasto sulle partizioni e sui dischi del proprio sistema.
free [opzioni]
free mostra informazioni sulla memoria di sistema. Molto utile se si vuole rendersi conto della memoria disponibile sul sistema, della memoria attualmente in uso e di quella libera.
- -b mostra la quantità di memoria in byte
- -k mostra la quantità di memoria in KB (impostato di default)
- -t mostra una riga contente i totali
Questi comandi per la gestione dei file di sistema , ovviamente non rappresentano una raccolta esaustiva dello stesso, ma comunque una raccolta di comandi che vi permetterà di comprendere Linux e di ampliare le vostre conoscenze in materia di gestione file e amministrazione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.