Abbiamo quindi di fatto creato una virtual machine. Uno spazio di archiviazione e basta al momento. Per renderlo efficace dobbiamo metterci un Sistema Operativo. Noi abbiamo scelto Ubuntu per la precisione la versione Desktop. Potevamo fare qualsiasi scelta tipo Windows etc. etc.
Come saprete benissimo Ubuntu è un sistema distribuito su licenza open source che potete scaricare tranquillamente da sito appunto di Ubuntu. Scaricate quindi l’immagine ISO sul vostro PC e dopo aprite il software Oracle VM VirtualBox
A questo punto cliccate sulla Freccetta verde con sotto la scritta Start . E vi dovrebbe comparire una schermata del genere

Ovviamente dovrete selezionale la cartella dove avete messo l’immagine ISO del vostro sistema operativo. Il sistema è auto installante, ma per fare questo procedimento nel caso abbiate computer lenti come i laptop impiegherà diversi minuti, quindi anche nel caso di una semplice prova consiglio sempre l’utilizzo di un desktop con un buon processore.
Io personalmente sto scrivendo con un Ryzer7 e non ho avuto particolari problemi. Mentre ho avuto problemi con un pentium i5 su laptop e un phenom quad su desktop. Insomma se volete fare questa professione, mettete in preventivo che dovrete spendere una cifra intorno ai 2000 euro di Computer Fisso. Se invece volete fare una semplice prova per comprendere come funziona il meccanismo allora potete aspettare qualche minuto in più e va bene anche in portatile.
Una volta che l’installazione è stata compiuto vi dovrebbe apparire la seguente schermata

Cliccate su Installa Ubuntu e partirà la sua installazione vera e propria. Vi chiederà di mettere ora data, lingua, aggiornamenti, uno spazio per il Sistema Operativo ossia una partizione etc. Quando potete vi consiglio sempre di seguire le impostazioni di Default che il sistema vi indica. Ovviamente vi chiederà di immettere anche un user e password che è il punto veramente importante in quanto una volta immessi segnateveli che ve li dovrete ricordare-
Fatto questo il sistema farà i suoi ultimi aggiornamenti previsti e alla fine vi dovrebbe comparire una schermata molto simile alla seguente dopo qualche minuto a seconda del vostro processore e della velocità della vostra Ram
Diciamo che per questa lezione è tutto ci sentiamo nella prossima
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.