E ora vi parliamo degli scareware si tratta di un software dannoso che gneeralmente va parte della famiglia dei malware. Ossia dei programmi che possono infettare in vari modi il vostro sistema operativo con finalità malevole.
Tipicamente gli scareware vengono iniettati nella rete tramite delle vere e proprie campagne di Marketing, che è poi la ragione per la quale sono tante temibili. Addirittura si possono trovare camuffati da spam. Il software in questione viene speso presentato come un possibile strumento per la manutenzione del vostro sistema operativo, oppure per aggiustare o pulire problemi di natura informatica come appesantimento del vostro Sistema o pulizia del vostro regedit o altro ancora. Per questo motivo spesso la distribuzione dei Scareware avviene tramite le pagine web dove possono comparire anche certificazioni fasulle che questi software da scaricare siano effettivamente utili al problema che cercate di risolvere, insomma un vero e proprio inganno. Il problema è che gli hacker utilizzano anche un programmma che si chiama Clash of Clans che genera una serie di clic sul banner delle pagine ove è presente, con i risultato che vi trovere il software malevole nel vostro pc senza nemmeno averlo scaricato direttamente.
Che cosa è il Malware?

Ma non solo altre volte l’utente che si reca nella pagina dove è presente il malware Scareware viene indotto con l’inganno a scaricare il software malevole stesso , spesse volte si tratta proprio di spaventare l’utente facendogli credere che il suo computer ha qualche infezione o qualche problema per il quale deve scaricare il software che in realtà è il malware. Di fatto Scare in inglese significa proprio spaventare.
Non proprio scareware ma insomma diciamo fratelli affini ci sono tutti quei programmi che appartengono alla categoria dei software fake in genere anti virus , altre volte li potete trovare classificati come Rougue o FraudTool
Una volta che avete scaricato lo Scareware o che comunque sarà residente e attivo nel vostro Sistema Operativo secondo le modalità che vi abbiamo sopra spiegato , il malware simulerà il comportamento di un programma legittimo, notificandovi anche l’esistenza di problemi che in realtà non avete. Infine vi inviterà all’acquisto di una licenza o di un codice di attivazione che in realtà è una truffa a tutti gli effetti. Una volta installati è anche complicato disinstallarli con il sistema tradizionale di Windows. In questi casi bisognerà prima riavviare il PC avendo premura che il programma scaricato non sia nello startup e controllare con CTRL + CTRL + CANC che non sia attivo in memoria, se lo fosse terminate attività e quindi disinstallarlo. Alcuni scareware oggi sono di difficile classificazione infatti sono dei mezzi trojans
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.