E siamo quindi alla lezione conclusiva. Ossia quella dove andremo nella barra degli indirizzi del nostro browser e se avete eseguito correttamente i passi precedenti vedrete apparire una schermata del tutto simile alla seguente. Vi preannuncio che sarà una lezione veramente molto corta e altrettanto semplice.
Digitare quindi nella barra degli indirizzi localhost o 127.0.0.1, vi dovrebbe comparire qualcosa di molto simile a questo

diciamo nel caso che nei precedenti punti non abbiate eseguito correttamente l’immissione dei dati di configurazione con il db e prima ancora un’altra schermata che vi avvisa che il CMS ravvista un ‘errore nello stabilire la connessione con il Database, oppure vedrete comparire direttamente la seguente schermata

ovviamente dovrete anche in questo caso compilare i campi che come potete vedere sono richiesti e una volta fatto cliccate su installa WordPress. Vi comparirà la schermata che tutto è andato a buon fine. Ossia vedrete comparire la seguente schermata

A questo punto dovrete solamente fare il login scrivendo wp-login.php nella barra degli indirizzi dopo il local host e avrete

ovviamente cliccate login e la successiva schermata sarà molto simile alla seguente

Questa Ultima lezione era ovviamente poco più che mostrarvi qualche grafico finale. Ma insomma credo che sia anche importante vedere il risultato finale, dopo un lavoro sicuramente non complesso, ma altrettanto sicuramente lungo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.