Taxonomy è un parola inglese la cui traduzione letterale più tassonomia. Ossia tutta quella scienza che si occupa di pervenire ad una classificazione di altre parole.

Molto probabilmente la parola più prossima alla Taxonomy di WordPress in italiano è termine.

Il CMS WP dunque distingue due macro categorie per identificare le tassonomie. Che sono dunque le categorie e le tag.

Onestamente ho sempre trovato molta difficoltà a differenziare una categoria da una tag. Anche perchè è palese che poi nel web viene utilizzata a proprio piacimento o l’uno o l’altra.

Le Taxonomy WordPress nello specifico

In ogni modo generalmente con categoria si va a identificare un’appartenenza vera e propria a quel determinato gruppo che è appunto la categoria. Mentre con la tag si tende più ad individuare una caratteristica di quel determinato gruppo.

Facciamo qualche esempio. Mondo della televisione la
categoria principale potrebbe essere televisione, le sotto categorie i nomi delle trasmissioni. Le tag potrebbero essere i nomi dei personaggi che partecipano a quelle determinate trasmissioni.
Oppure un sito che si occupa di cellulari. Le categorie potrebbero essere i marchi, le sottocategorie i nomi espliciti dei cellulari. Le tag le caratteristiche dei cellulari, ossia memoria, programmi, software.. etc. etc.