Come eliminare il virus .malware partner37.mydomainadvisor
- On Novembre 13, 2012
- By Fabrizio S.
- In Virus
- No comments
- Redirec Nuova Directory vecchia directory
- Redirect Vecchio Url nuovo url
- Redirect Nuovo Dominio Vecchio Dominio

- Wordpress Lezione 4.1 Il plugins Jetpack
- Wordpress Lezione 4.2. Il plugins WP-Cache
- Wordpress Lezione 4.3 Il plugins Wordfence
- Wordpress Lezione 4.4. Il plugins Yoast
- Wordpress Lezione 4.5. Il plugins BBpress
- Wordpress Lezione 4.6. Il plugins WooCommerce
- Wordpress Lezione 4.7 Il plugins WP-ECommerce
- Wordpress Lezione 4.8 i plugins indispensabili
- Wordpress Lezione 4.9 Creare una Web Directory
- Wordpress Lezione 4.10 I Plugins per Monetizzare
- add_option()
- add_post_meta()
- aggiungere tramite il metodo delle taxonomy
- tabelle e funzione dbDelta() per creare, inizializzare e salvare dati nel database
Creare un Blog Modello Wordpress
Guida al Posizionamento SEO nei motori di ricerca

Guida ai Feed Rss
Recensione Cellulari
Guida su Aspnet
Guida al linguaggio di programmazione Aspnet
Lezione 1. Introduzione ad Aspnet
Lezione 2. Il Tool di Amministrazione di Aspnet
Lezione 5. Microsoft Sql Server
Lezione 6. Interfaccia Aspnet e dataset MS Sql
Lezione 7. I Fogli di Stile CSS
Lezione 9. I Dataset e i Datareader
Lezione 10. Eventi di Pagina Asnet
Lezione 13. Validazione Aspnet
Lo studio della Semantica SEO
Creare Blog Modello Wordpress
Creare un Blog Lezione 1
Creare un Blog Archivio Lezione 2
Creare un Blog Gestione Post Lezione 3
Creare un Blog Fogli di Stile CSS Lezione 4
Creare il Database Lezione 5
Creare un Blog Conclusione Lezione 6
Articoli Recenti
- Problema Collegamento HP Smart Stampante Offline Canon Office Jet 8830 Risolto
- Ubuntu Desktop o Server quale versione Linux utilizzare?
- PHP differenze mysqli_fetch_row mysqli_fetch_assoc mysqli_fetch_array
- Problema scanner Canon mp495 Code internal error occurred Scanner driver will be closed 5,202,54 risolto
- Condominio senza Amministratore obbligo di Codice fiscale e adempimenti fiscali.
Guida Turorial su Wordpress1

Wordpress Lezione 1 Introduzione al Wordpress Lezione 2 Differenza Post e Pagine e categorie e tags Wordpress Lezione 3 I template Wordpress Lezione 4 I Plugins cosa sono
- Wordpress Lezione 4.1 Il plugins Jetpack
- Wordpress Lezione 4.2. Il plugins WP-Cache
- Wordpress Lezione 4.3 Il plugins Wordfence
- Wordpress Lezione 4.4. Il plugins Yoast
- Wordpress Lezione 4.5. Il plugins BBpress
- Wordpress Lezione 4.6. Il plugins WooCommerce
- Wordpress Lezione 4.7 Il plugins WP-ECommerce
- Wordpress Lezione 4.8 i plugins indispensabili
- Wordpress Lezione 4.9 Creare una Web Directory
- Wordpress Lezione 4.10 I Plugins per Monetizzare
- add_option()
- add_post_meta()
- aggiungere tramite il metodo delle taxonomy
- tabelle e funzione dbDelta() per creare, inizializzare e salvare dati nel database
Sicurezza Informatica
- Virus informatici
- Worm
- Trojan
- Ransomware
- Spyware
- Adware . Nella stessa Categoria trovate anche come rimuoverli manualmente dai vostri Browser. Ossia Rimuovere Adware da Chrome Rimuovere Adware da Microsoft Edge e da Firefox
- Sextortion
- Scareware
- Keylogger
Seo Guida Definitiva
In questa Guida Seo ci occupiamo adesso di darvi tutte le guide più importanti per un corretto posizionamento SEO del vostro sito presso i piu' importanti motori di ricerca.

Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 1 Introduzione
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 2 I Meta Tags
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 3 La Sitemap
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 4 Il Page Rank
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 5 Il Link Popularity
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 6 Le Directory
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 7 DoorWay e Cloaking
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 8 Landing Page
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 9 Effetto Sandbox
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 10 Conclusioni
Come il TTL influenza la vostra SEO
L'algoritmo di Google Penguin
Il Cattivo Vicinato influisce negli algoritmi dei motori di ricerca
Long Tail Keyword SEO
Strumenti Software per il SEO
Terminologia SEO
Materiale Didattico Metodi Matematici per l’Ingegneria
Materiale didattico Lezioni di Elettrotecnica
Legge del potenziale ai nodi Teorema di Kirckoff
Teorema di Norton e Thevening
Metodo dei potenziali ai Nodi
Teorema di Millmann
Dualità Tellegen Reciprocità
Regime in Corrente Continua
Generatori Pilotati
Circuiti RC in continua
Circuiti RL in continua
Circuiti RLC in continua
Fasori e Regime Sinuosoidale
Potenza Attiva e Reattiva
Massimo Trasferimento di Potenza
Rifasamento Circuito Elettrico
Sistemi Trifase a Stella e Triangolo
Boucherot e Potenza Trifase
Circuito RC in regime sinuosoidale
Circuito RL in regime sinuosoidale
Circuito RLC in regime sinuosoidale
Motori elettrici in Corrente Continua
Motore Elettrico Trifase
Motore Elettrico Asincrono con avvolgimento
Diagramma di Bode
Filtro Passa Alto e Passa Basso Risposta in frequenza
Filtro Passa Banda RLC e risposta in frequenza
Materiale Didattico il WWW

Bot Irc
Botnet
DHCP
HTTP
HTTPS e Certificati di Sicurezza
Indirizzi IP
La Cache del Browser
Mac Address
Mac Address 2
Modem Router
Nat Network Address Translation
TTL time to load o tempo di risposta del server di cosa tratta
Domain Name System DNS e Record
Port Forwarding
Protocolli di Sicurezza Wifi
Reverse Look UP
RIP OSPF VPN
Tor
Guida al linguaggi di programmazione PHP
Lezione 1 Guida introduttiva al linguaggio PHP
Lezione 2 Introduzione ai tipi di dato PHP
Lezione 3. I Cicli Iterativi
Lezione 4. Le funzioni
Lezione 5 Gli Array
Lezione 6. La programmazione a Oggetti
Lezione 7. La programmazione a Oggetti Parte 2
Lezione 8. Il Database Mysql
Lezione 9. Interazione con HTML
Lezione 10 I Cookie Session
Lezione 11 Composer Gestore delle Dipendenze
Lezione 12 Parser Feed XML
Lezione 13. Esistenza Url
Lezione 14. Esistenza Dominio
Lezione 15. Invio Email
Lezione 16. I Namespace
Lezione 17. I Traits
Lezione 18. La Cache
Lezione 19. Architetuttra Rest Api
Lezione 20. Soap WSDL
Lezione 20 BIS. SOAP WSDL ZEND Framework
Lezioni 21. Cloud Computing
Lezioni 22. Sicurezza
Lezione 23. Codice di errore Offset comuni
Guida RSS
Guida ai CSS
Guida Linguaggio di programmazione Aspnet

Lezione 1. Introduzione ad Aspnet
Lezione 2. Il Tool di Amministrazione di Aspnet
Lezione 3. Pagine Master
Lezione 4. Visual Earth
Lezione 5. Microsoft Sql Server
Lezione 6. Interfaccia Aspnet e dataset MS Sql
Lezione 7. I Fogli di Stile CSS
Lezione 8. I Mashup
Lezione 9. I Dataset e i Datareader
Lezione 10. Eventi di Pagina Asnet
Lezione 11. Il DataBinding
Lezione 12. Linq
Lezione 13. Validazione Aspnet
Guida linguaggio di programmazione Ajax

Materiale Didattico di Fisica
Composer
Che cos'è Composer
Installazione
Caricare le Librerie
Aggiornare le Librerie
Guida Server Apache
Lezione 1 Guida Introduttiva Apache
Lezione 2. Installazione
Lezione 3. il modulo httpd
Lezione 4. Installazione PHP e Mysql su Server Apache
Lezione 5. Realizzare un Virtual Hosting
Google Api Key
Google Api Key Servizio
Google Api Key Le credenziali
Google Api Key. Le Librerie
Google Api Key Composer e Github
Google Api Key Esempio
Guida alla Monetizzazione Adsense
Lezioni di Elettrotecnica
Rete Web Funzionamento e Definizioni
In questa pagina tratteremo tutte le definizioni e il funzionamento del World Wide Web
HTTPS e Certificati di Sicurezza
Nat Network Address Translation
TTL time to load o tempo di risposta del server di cosa tratta
Guida su Action Script
Guida Agli Action Script
Lezione 1 Introduzione agli Action Script
Lezione 2. Opetatori, funzioni , cicli iterativi
Lezione 3 Variabili Comportamenti. Esempio Sito Web
Guida al Posizionamento SEO nei motori di ricerca
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 1 Introduzione
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 2 I Meta Tags
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 3 La Sitemap
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 4 Il Page Rank
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 5 Il Link Popularity
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 6 Le Directory
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 7 DoorWay e Cloaking
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 8 Landing Page
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 9 Effetto Sandbox
Guida SEO al Posizionamento sui Motori di Ricerca. Lezione 10 Conclusioni
Fabrizio S.
Share post:
Come eliminare il virus .malware partner37.mydomainadvisor .
E veniamo adesso un po’ a parlarvi di Virus informatici, vi parliamo di quello che va oggi per la maggiore ossia
http://partner37.mydomainadvisor.com
Onestamente non capiamo come mai si permetta ancora a questo dominio di funzionare. Almeno nel nostro caso tutto è cominciato vedendo che la ricerca nel nostro browser solamente Chrome, firefox non ha risentito di questo problema, mentre IE non sappiamo che dirvi in quanto è intaccatto e attaccato da ogni tipo di scripting virus quindi evitiamo tranquillamente di usarlo, andava molto a rilento non solamente quando utilizzavamo Chrome con google, ma anche quando navigamo nei siti normali, facciamo questa presentazione in quanto questo
http://partner37.mydomainadvisor.com
A prima vista si presenta come un normalissimo motore di ricerca dove vi è possibile effetturare delle ricerche con yahoo. C’e’ solamente un piccolo problema ossia che non fa solamente questo, diciamo pure che gli ideatori di questo virus hanno preso questo sito come una facciata dove mascherare la vera e propria azione infettiva , che ovviamente risiede dentro il vostro virus, ma questa volta non piu’ nella cartella temporanea ma addirittura nella vostra cartella delle applicazioni dove guarda caso viene caricato all’avvio, l’applicazione in se e per se non crea danni, ma rimanda al sito di cui sopra che scarica virus scripting anhce un po’ datati nel vostro computer, che vengono subito identificati da Avast o da Avira, in conclusione l’unico vero danno che provoca questa nuova tipologia di Virus al vostro Computer è solamente quella di rallentarvi il sistema. La prima ricerca che ho effettuato per rimuovere il virus consigliava di fare Ctrl+alt + Canc e dalla classica finestrella per la gestione delle risorse individuare il file randon.exe andare nella cartella dove si trovava , basta cliccarci e fare Apri percorso file , cancellarlo, riavviare e il gioco è finito, virus eliminato? Vi piacerebbe purtroppo solo questo è il primo passo, prima di andare oltre dobbiamo fare delle precisazioni
visicom_antiphishing.exe
è solamente uno degli eseguibili dietro cui si maschera questo virus, e sapete come mai proprio dietro a qeusto file? Semplicemente perchè questo esiste sul serio ed è un file distribuito e certificato da Visicom su distribuzione Pandora, onestamente pero’ non siamo riusciti a trovare dove questo file viene messo, in quanto i webmaster americani sono un po’ confusi in materia , qualcuno dice che la giusta collocazione è dentro ProgramApplication, altri ritengono dentro DataApplication, sinceramente per salvare capre e cavoli voi andate come vi abbiamo spiegato sopra e lo rimuovete completamamente. Da adesso diventiamo un po’ schematici.
1. Ctrl + Alt + Canc.
Controllate tutti i processi in esecuzione , verificate quelli che conoscete e quelli che non conoscete, cancellate quelli che non conoscete, ma prima di fare questo con percorso file andate nella cartella dove si trova e riflettete se sia il caso di cancellare il programma, potrebbe essere un virus, ma state anche attenti a non cancellare qualche programma che invece serve.
Andare su Start del computer, è l’icona a sinistra del vostro PC in basso, dove sono racchiuse tutte le vostre applicazioni e digitate MSConfig , in pratica potete settare tutti i programmi all’avvio del vostro PC e se fra questi trovate programmi strani che non avete installato, deselezionateli.
Da qui in poi potete procedere in vari modi, facciamo cosi’ il modo che vi consigliamo è questo
Scaricate Combofix.exe , qui trovate la guida e il collegamento per scaricare il file. http://www.bleepingcomputer.com/combofix/how-to-use-combofix
Leggete attentamente il suo utilizzo, in ogni modo vi consigliamo di installarlo nel desktop, reboot, staccare il www, staccare gli antivirus e avviare il programma, siete costretti a staccare gli antivirus e tutti gli anti che avete perchè questo programma va a controllare che le vostre chiave del regedit non siano state intaccate.
Una volta fatto questo occorrerà rimuovere il marlaware in questione ci sono svariati modi per farlo, quello che abbiamo pero’ constatato è che questo nuovo virus viene aggiornato in continuazione , ma una cosa è sicura uno di questi antivirus che vi scaricate dalla rete sicuramente riuscirà nell’obbiettivo, evitate Avast , Avira, ZoneAllarm, Norton etc. etc. in quanto sappiate che questi nuovi virus vengono testati nei principali antivirus quindi è ovvio che non saranno in grado di rivelarli. ma prima dovete fare ancora un’altra operazione ossia ripulire il registro nel caso che non sia pulito, vi consigliamo
OTL.exe
Avviare OTL.exe .
Chiudere tutti gli altri programmi oltre a OTL come questo passaggio richiede un riavvio.
Nella schermata OTL principale, premere il CLEANUP pulsante.
Fare clic su Sì alla richiesta e quindi consentire al programma di riavviare il computer.
Molto Efficiente è anche TDSSKiller potete scaricarlo facendo una facile ricerca su goolge o andando su Kaspersky, una casa di antivirus, piu’ o meno fanno le stesse cose.
A questo punto bisogna rimoure il malware vero e proprio quindi andate su uno di questi file
http://www.malwarebytes.org/ ci dovrebbe ancora essere una versione frre è il migliore in assoluto.
http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=16 si leggete bene è proprio un ottol di Microsoft che vi rimuove gratuitamente i marlaware
http://free.antivirus.com/us/
http://www.safer-networking.org/en/spybotsd/index.html
http://www.eazel.com/lv/group/view/kl35462/Malware_Removal_Tool.htm
Sono tutti ottimi e aggiornati dopo la creazione di questo Malware quindi tutti efficienti per il vostro utilizzo. Ovviamente dovete fare un backup completo del vostro sistema prima di passare un anti .malware
Una volta rimossa scaricatevi o Avast o Avira o AVGH o ZoneAllarm, tutti ottimi antivirus ma che sopratutto adesso hanno anche la protezione on line, la attivate, il senso è che vi indica i siti che ritengono sicuri da quelli che non lo sono e quindi verso cui è sconsigliato navigare.
Ultimo avvertimento se utilizzate i torrents, scaricate sempre l’ultima versione di BitTorrens e non utilizzate mai torrents sconsigliati insomma usate o la baia …o Kickass o Isohunt che ono i piu’ controllati. Questo è tutto fateci sapere se avete qualche problema. Date un po’ di passate con dei virus che vanno per la maggiore vedi i sopracitati Avast, Avira, Zone, Norton etc. etc. per verificare che non siano stati immesi altri virus vi ricordiamo che il primo obbiettivo di questo Malware è iniettare virus nel vostro sistema. Chiediamo scusa ma lo abbiamo scritto un po’ in fretta.
Antivirus Gratuiti a confronto nel 2020 Avira, Avig, Avast, Bitdefender
Vediamo quindi quali sono i migliori Antivirus gratuiti nel 2020. E ovviamente cerchiamo di comprendere per quali parametri free sono considerati tali. Ovviamente ci occuperemo di classificare i più conosciuti. Leggi ancora…
Continue Reading
Behavior Shield Avast 2017 per combattere i Ransomware
E veniamo questo importante aggiornamento di Avast 2017 che ha introdotto Behaviour Shield. Distribuzione che viene fornita in tutte le versioni free e premium e che combatte le minacce da. Leggi ancora…
Continue Reading
Hns weak password debole del vostro router per avast come rimediare.
Vi parliamo adesso di un problema comune a molti router gateway con password ossia la hns weak passowrd o dati di accesso deboli. Se voi navigate un pò su tutti. Leggi ancora…
Continue Reading