Facciamo adesso la recensione del nuovo Xiaomi Mi Mix 2. Uno smartphone da poco sul mercato e dal design decisamente innovativo. Ovviamente il tutto incentrato sul concept bordless.
Nonostante questo lo schermo mantiene il suo format 18:9 in alluminio nero opaco con gradevoli riflessi di luce,
La telecamera sporge un attimo ed è racchiusa da un cerchio dorato. Manca l’impermeabilità.
Per quanto riguarda il processore lo Xiaomi Mi MIX 2 monta il collaudato e performante Qualcomm Snapdragon 835. Il cellulare è dotato di 6 GB di Ram che arrivano a 8 nella versione plus. Il tutto espandibile fino a 256 GB , purtroppo non espandibile.
Per quanto riguarda la connettività lo Xiaomi Mi MIX 2 dispone della della banda 20 , Wi-Fi, Bluetooth 5.0 e NFC.
Sul vano posteriore trova posto il lettore delle impronte molto valido e comodo nell’utilizzo del quotidiano.
Buona la fotocamera in grado di produrre scatti a 12 mega pixel con i video che possono registrare fino a 4 K. Mentre la fotocamera del frontale arriva fino a 5 megapixel.
Il display del Xiaomi Mi MIX 2 arriva fino a 5.99 pollici per pemettere appunto un formato da 18:9. La risoluzione è pari a 2160 x 1080. Buona la luminosità e il contrasto.
Per quanto riguarda il software il cellulare dispone del collaudato Android 7.1.1 probabilmente a breve riceverà un aggiornamento del firmware alla versione 8.0 di Android. Buona la personalizzazione e le applicazioni. Fra tutte vi segnaliamo il dual apps che permette di utilizzare due sessioni differenti nello stesso momento.
Per quanto riguarda la batteria è sicuramente buona . Specialmente in stand by che vi permette di tenere accesso il cellulare per diversi in giorni. Anche in caso di uso intenso comunque la durata dello Xiaomi Mi MIX 2 è superiore alla giornata.
Tutto questo viene offerto a un prezzo variabile dai 550 ai 610 euro. A differenza dello store dove lo andrete ad acquistare o dal momento in cui l’acquisterete. Riepiloghiamo il tutto
Scheda Tecnica Xiaomi Mi Mix 2.

- Sistema Operativo Android 7.1.1 Nougat
- Dimensioni 151.8 x 75.5 x 7.7 mm
- Peso 185 grammi
- Processore Quad Core 2.45 Ghez Quad Core 1.9 GHz. Snapdragon 535, con GPU Adreno 540, con 6 GB di Ram e 256 GB.
- Display 5.99 pollici con Risoluzione 1080 x 2160 con touchscreen capacitivo
- Fotocamera 12 MegaPixel, stabilizzatore, autofocus , flash, geo tagging, face detection
- Connettività Wi-Fi Bluetooth, USB, NFC, GPS e APGS , GLONASS
- Trasferimento Dati GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA, LTE
- Funzioni Suonerie Polifoniche, Vivavoce, Vibrazione, Music Plater, Video Player, Suonerie personalizzate.
- Batteria Litio a 3400 Mah
- Miglior Prezzo su GeekBuying
- Miglior Prezzo su GrossoShop
- Miglior Prezzo su AliPress
Foto Xiaomi Mi Mix 2.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Facciamo adesso la recensione del nuovo Xiaomi Mi Mix 2. Uno smartphone da poco sul mercato e dal design decisamente innovativo. Ovviamente il tutto incentrato sul concept bordless.
Nonostante questo lo schermo mantiene il suo format 18:9 in alluminio nero opaco con gradevoli riflessi di luce,
La telecamera sporge un attimo ed è racchiusa da un cerchio dorato. Manca l’impermeabilità.
Per quanto riguarda il processore lo Xiaomi Mi MIX 2 monta il collaudato e performante Qualcomm Snapdragon 835. Il cellulare è dotato di 6 GB di Ram che arrivano a 8 nella versione plus. Il tutto espandibile fino a 256 GB , purtroppo non espandibile.
Per quanto riguarda la connettività lo Xiaomi Mi MIX 2 dispone della della banda 20 , Wi-Fi, Bluetooth 5.0 e NFC.
Sul vano posteriore trova posto il lettore delle impronte molto valido e comodo nell’utilizzo del quotidiano.
Buona la fotocamera in grado di produrre scatti a 12 mega pixel con i video che possono registrare fino a 4 K. Mentre la fotocamera del frontale arriva fino a 5 megapixel.
Il display del Xiaomi Mi MIX 2 arriva fino a 5.99 pollici per pemettere appunto un formato da 18:9. La risoluzione è pari a 2160 x 1080. Buona la luminosità e il contrasto.
Per quanto riguarda il software il cellulare dispone del collaudato Android 7.1.1 probabilmente a breve riceverà un aggiornamento del firmware alla versione 8.0 di Android. Buona la personalizzazione e le applicazioni. Fra tutte vi segnaliamo il dual apps che permette di utilizzare due sessioni differenti nello stesso momento.
Per quanto riguarda la batteria è sicuramente buona . Specialmente in stand by che vi permette di tenere accesso il cellulare per diversi in giorni. Anche in caso di uso intenso comunque la durata dello Xiaomi Mi MIX 2 è superiore alla giornata.
Tutto questo viene offerto a un prezzo variabile dai 550 ai 610 euro. A differenza dello store dove lo andrete ad acquistare o dal momento in cui l’acquisterete. Riepiloghiamo il tutto
Scheda Tecnica Xiaomi Mi Mix 2.
Foto Xiaomi Mi Mix 2.
Condividi:
Mi piace: