E adesso veniamo a fare la conoscenza dei nuovi smartphone OPPO F11 e OPPO F11 Pro. I due nuovi cellulari che sono stati immessi nel mercato. Per la precisione sono stati immessi al momento solamente nel mercato indiano, ma il loro arrivo in Italia è previsto prima dell’estate e fanno molto buon sperare.
I due cellulari OPPO F11 normale e in versione PRO saranno praticamente uguali con solo differenze nella RAM da 4 a 6 GB nella versione PRO e nello storage si passera dai 64 ai 128 GB nella versione professional. Inoltre sempre questa seconda versione potrà vantare una telecamera a scomparsa di tipo motorizzazato. Per proteggerla da eventuali urti e conseguenti rotture. In entrambi i casi però la telecamera rimarrà la consueta da 16 MP F/2.0
. Il cellulare sarà dotato di un display capacitivo FULL HD da 6.5 pollici per una risoluzione di 1080 x 2340 px con capacità di preservare l’energia.
Inoltre sul retro saranno alloggiate due fotocamere dotate di sensore principale da 48 MP con focale f/179 e uno di profondità per il riconoscimento facciale da 5 MP, Inoltre la fotocamera principale utilizza il meccanismo di binning che gli permette di fare scatti a 12 MP in ogni condizione con il massimo della nitidezza. Presente anche la modalità Ultra Night per garantire scatti perfetti in ogni condizione di luminonisità anche nottura. Presente anche l’intelligenza artificiale per migliorare ogni tipo di aspetto multimediale. Sempre in modo discreto per fare in modo che l’utente sappia senza rendersene conto. Inoltre l’OPPO F11 dispone del Color Mapping per migliorare il rendimento cromatico dei video e delle immagini.
Ottima la batteria da 4000 mAh con un’atonomia di diversi giorni e con ricarica rapida VOOC 3.0.
Per quanto riguarda l’aspetto Hardware lo smartphone monta il Media Tek Helio P70.
Il prezzo ovviamente sarà molto competitivo si parla di crica 250 euro. I suoi diretti avversari con queste caratteristiche arrivano a costare quasi il doppio.
Scheda Tenica OPPO F11 Pro
Dual Sim LTE 4G
Peso 130 grammi circa
CPU octa core a 2.1 GHz Media Tek Helio P70 con AGPU
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visionare la nostra politica sui Cookie alla Pagina sulla Cookie Policy
. Nella pagina potrai trovare tutti i cookie che il sito utilizza e il trattamento che viene effettuato sui cookie stessi , sul sito dove vengono immagazzinati e sul trattamento a cui sono sottoposti.Per ogni dubbio o approfondimento ti invitiamo a contattarci grazie al nostro modulo di contatto
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
E adesso veniamo a fare la conoscenza dei nuovi smartphone OPPO F11 e OPPO F11 Pro. I due nuovi cellulari che sono stati immessi nel mercato. Per la precisione sono stati immessi al momento solamente nel mercato indiano, ma il loro arrivo in Italia è previsto prima dell’estate e fanno molto buon sperare.
I due cellulari OPPO F11 normale e in versione PRO saranno praticamente uguali con solo differenze nella RAM da 4 a 6 GB nella versione PRO e nello storage si passera dai 64 ai 128 GB nella versione professional. Inoltre sempre questa seconda versione potrà vantare una telecamera a scomparsa di tipo motorizzazato. Per proteggerla da eventuali urti e conseguenti rotture. In entrambi i casi però la telecamera rimarrà la consueta da 16 MP F/2.0
. Il cellulare sarà dotato di un display capacitivo FULL HD da 6.5 pollici per una risoluzione di 1080 x 2340 px con capacità di preservare l’energia.
Inoltre sul retro saranno alloggiate due fotocamere dotate di sensore principale da 48 MP con focale f/179 e uno di profondità per il riconoscimento facciale da 5 MP,
Inoltre la fotocamera principale utilizza il meccanismo di binning che gli permette di fare scatti a 12 MP in ogni condizione con il massimo della nitidezza. Presente anche la modalità Ultra Night per garantire scatti perfetti in ogni condizione di luminonisità anche nottura. Presente anche l’intelligenza artificiale per migliorare ogni tipo di aspetto multimediale. Sempre in modo discreto per fare in modo che l’utente sappia senza rendersene conto. Inoltre l’OPPO F11 dispone del Color Mapping per migliorare il rendimento cromatico dei video e delle immagini.
Ottima la batteria da 4000 mAh con un’atonomia di diversi giorni e con ricarica rapida VOOC 3.0.
Per quanto riguarda l’aspetto Hardware lo smartphone monta il Media Tek Helio P70.
Il prezzo ovviamente sarà molto competitivo si parla di crica 250 euro. I suoi diretti avversari con queste caratteristiche arrivano a costare quasi il doppio.
Scheda Tenica OPPO F11 Pro
Foto Oppo F 11 PRO
Condividi:
Mi piace: