WordPress Tutorial Lezioni 4.5 Il Plugins BBpress
Tipi di articoli
Categorie
Categorie
Tag
Anno
Guida Turorial su Wordpress

Wordpress Lezione 1 Introduzione al Wordpress Lezione 2 Differenza Post e Pagine e categorie e tags Wordpress Lezione 3 I template Wordpress Lezione 4 I Plugins cosa sono
- Wordpress Lezione 4.1 Il plugins Jetpack
- Wordpress Lezione 4.2. Il plugins WP-Cache
- Wordpress Lezione 4.3 Il plugins Wordfence
- Wordpress Lezione 4.4. Il plugins Yoast
- Wordpress Lezione 4.5. Il plugins BBpress
- Wordpress Lezione 4.6. Il plugins WooCommerce
- Wordpress Lezione 4.7 Il plugins WP-ECommerce
- Wordpress Lezione 4.8 i plugins indispensabili
- Wordpress Lezione 4.9 Creare una Web Directory
- Wordpress Lezione 4.10 I Plugins per Monetizzare
- add_option()
- add_post_meta()
- aggiungere tramite il metodo delle taxonomy
- tabelle e funzione dbDelta() per creare, inizializzare e salvare dati nel database
Legge sui Cookies
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visionare la nostra politica sui Cookie alla Pagina sulla Cookie Policy . Nella pagina potrai trovare tutti i cookie che il sito utilizza e il trattamento che viene effettuato sui cookie stessi , sul sito dove vengono immagazzinati e sul trattamento a cui sono sottoposti.Per ogni dubbio o approfondimento ti invitiamo a contattarci grazie al nostro modulo di contatto
Privacy & Cookies Policy
Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Alcatel
Alcatel A7 XL
Alcatel
Alcatel A7 XL
Apple
iPhone 8
Asus
Zenfone 4
Zenfone Max Pro M16
Zenfone Max M1
BlackView
BlackView 60
BlackView S 6
Cubot
Cubot X18 Plus
Cubot P20 Plus
Honor
Honor 6x
DOOGEE
X10
S60
Homtom
HomTom HT10
Leagoo
Leagoo Kiicaa Mix
LG
LG G6
Motorola
Motorola 65S Plus
Moto Z3 Play Power Edition
Nokia
Nokia 3310
Huawei
Huawei P10
Huawei Mate 10 Pro
Huawei P20 Pro
Huawei NOVA 11 SE
Huawei Mate P30 Pro
HomTom
S7
HTC
HTC U11
Oukitel
K10
Motorola
Motorola One Vision
Motorola One Macro
Maze
Alpha
Motorola
Motorola Moto G84
Oppo /REALME
Oppo F11 PRO
Oppo Reno 5G
OPPO A58
OPPO A18
Realme 3 Pro
Realme Narzo 60x
Samsung
Galaxy A6+
Galaxy A5
Galaxy S8
Galaxy S10
Sony
Xperia XZ
Xperia XZ2
Xperia X5 II
UMIDIGI
S2
XGody
Xgody S12
Xiaomi
Redmi 9A
Xiaomi Mi10
Xiaomi Mi8
Xiaomi Mi6
Redmi Note 5
XIAOMI 13T PRO
Xgody
Xgody s12
WIKO
Y80
Red Magic 6
VIVO
Vivo 60 Pro
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
E adesso vi spieghiamo uno dei principali forum di WordPress. Ossia bbpress. Se volete installare un forum sul vostro blog wordpress questa è la soluzione che sicuramente vi consigliamo. Ovviamente non è l’unica soluzione. Ce ne sono molte altre. Ci sono anche ottimi forum esterni come phpBB o altri ancora. Oppure se volete crearne uno con una comunità potete ancora ricorrere alla soluzione interna di WordPress ossia Buddypress. Ma rimane comunque il fatto che se volete creare un forum questa rimane a mio avviso la migliore soluzione
Come installare bbpress
Siccome è una soluzione interna l’installazione è estremamente semplice. Andate su
e al momento subito la comunità vi mette fra i consigliati questo plugins. Non vi rimane quindi che installarlo e attivarlo. Da questo momento avrete a disposizione il vostro forum. Se notate sulla vostra sinistra nel backend di WordPress potete leggere una nuova label con sopra scritta la voce Tutti i forum e nuovo forum. Il significato è ovvio. Vi permetterà di visualizzarli o crearli di nuovi.
Come potete vedere l’interfaccia grafica è identica a quella di un qualsiasi altro post. Se avete un plugins tipo SEO Yoast anche questo comparirà sotto e vi permetterà un ulteriore settaggio. Pongo l’accento su questo punto, perchè per i motori di ricerca una pagina html che sia di un post, pagina o forum, rimane sempre una pagina html. Insomma siate generosi di parole e precisi nella descrizione. Il successo di un buon forum inizia proprio da qui.
Sempre sfogliando il menù di sinistra sotto Forum troverete apparse altre due voci ossia Discussioni per permettervi di creare appunto discussioni su quel determinato argomento di forum e risposte appunto per potere rispondere e conversare sull’argomento stesso. Credo che se avete visto almeno un forum non vi sto dicendo nulla di particolarmente nuovo.
Impostazioni Forum bbpress
Ora che avete installato e creato il vostro forum non vi rimane altro che andare a settarlo. Vediamo come fare. Andate su impostazioni e dopo Forum vi si aprirà la seguente pagina.
Non c’è nulla di particolarmente complicato, vi chiede solamente di settare il vostro forum appena creato. Come settereste un qualsiasi altro forum.
Veniamo a quelle che sono le estensioni di bbprress. Ci sono due modi per ottenerle o andare nel sito ufficiale del forum , oppure andare in plugins e digitare appunto bbpress. Unico consiglio come sempre è non farvi ingolosire. Più sono i plugins e più sono le richieste che il WordPress effettua al database e maggiore è il tempo di caricamento del forum stesso.
Io personalmente mi sento di consigliarvi i seguenti. Ma prima una precisazione dal 2014 (mi sembra) tutti i plugins della bbpress sono stati spostati direttamente nel sito della wordpress.org. Ossia anche loro li potete scaricare e installare come se fossero un vero e proprio plugins a tutti gli effetti. Il tutto improntato alla massima semplicità di utilizzo.
BBP-Signature
E’ un plugins estensione che fa un pò storcere il naso ai puristi. Me ne rendo conto. Si tratta di permettere agli utenti del vostro forum di potere avere la classica firma nella loro scheda. Che tradotto la maggior parte delle volte si traduce in un link di ritorno verso il loro sito. E ovviamente c’e’ la iattura che con tanti link in uscita agli occhi SEO la discussione perde di valore. Ed è vero. Ma questo accade praticamente in tutti i forum ed in più costituisce un metodo unico per invogliare gli utenti a venire a scrivere nel vostro forum. Scarica il Plugins
Smiles Emoticons
Ecco un altro plugins che non dovrà mai mancare in un forum. Nemmeno in quello ultraserio. Le Emoticons. E siccome bbpress è completamente integrato in wordpress andate a cercarle direttamente su Plugins Emoticons
bbPress Messages Lite – Forum Users Private Messages
Che permette di mandare messaggi privati fra utenti.
Ovvio ve ne ho indicati solamente tre è una mia precisa scelta. Il motivo ve l’ho già spiegato questi plugins vanno ad aggiungersi a quelli di wordpress. Insomma a meno che non siate su una soluzione ultra dedicata , evitare di appesantire il sistema è sempre la migliore soluzione.
Condividi:
Mi piace: