Nella precedente lezione abbiamo visto un’introduzione alle tabelle di WordPress. Il loro contenuto e i collegamenti fra le varie tabelle.
In questa lezione ripartiremo proprio da li e vedremo nello specifico come si collega un articolo ad una categoria.
Quando scriviamo un articolo su WordPress e lo pubblichiamo o una pagina. Il CMS esegue tutta una serie di operazioni.
In primis va a inserire una serie di Valori nella tabella wp_posts. Fra i quali se noi andiamo a controllare con phpmyadmin in post_status troviamo il valore publish che indica che l’articolo è stato pubblichiamo.
Vogliamo , ad esempio ora sapere se questo articolo è una pagina , come si chiama o una categoria. Ossia mettiamoci nelle condizioni di volere fare un plugins e necessitiamo fra le altre cose di queste informazioni.
Il processo da eseguire in questo caso è il seguente.
Come potete vedere dalla tabella
wp_posts e wp_term_relationship sono strettamente collegati. Quindi ammettiamo che il valore che vogliamo collegare sia 11834 come indice ID di wp_post dovremo controllare lo stesso valore di wp_term_relationshiop ossia dovremo fare una query del tipo
SELECT * FROM `wp_term_relationships` WHERE `object_id` =11834 LIMIT 0 , 30
e nel mio caso otterremmo la seguente figura
dove potete vedere corrispondono due termini. Andiamo a vedere cosa sono nella tabella wp_term_taxonomy
SELECT * FROM `wp_term_taxonomy` WHERE `term_taxonomy_id` =7414 LIMIT 0 , 30
come potete vedere il 7429 corrisponde a una categoria
mentre il 7414 corrisponde a un tag 7407.
Se adesso prendiamo questi due valori e andiamo a controllarli nella tabella wp_terms otteniamo che
SELECT * FROM `wp_terms` WHERE `term_id` =7422 LIMIT 0 , 30
La categoria corrisponde al valore Ascolti TV.
Ossia abbiamo stabilito che l’ID 11834 dell’articolo wp_posts di partenza corrisponde a una categoria chiamata Ascolti TV e ad un tag.
Ora ovviamente noi abbiamo fatto tutto questo prendendo una tabella WP già populata di tutti i valori. Ma insomma il procedimento base che conta è sempre lo stesso. Ovviamente noi abbiamo fatto un esempio con una categoria e un tag , ma lo stesso sarebbe stato con una pagina. Il funzionamento che mette in relazione le tabelle del CMS WordPress è sempre lo stesso.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.