WordPress Tutorial Lezioni 4.3 Il Plugins Wordfence
Tipi di articoli
Categorie
Categorie
Tag
Anno
Guida Turorial su Wordpress

Wordpress Lezione 1 Introduzione al Wordpress Lezione 2 Differenza Post e Pagine e categorie e tags Wordpress Lezione 3 I template Wordpress Lezione 4 I Plugins cosa sono
- Wordpress Lezione 4.1 Il plugins Jetpack
- Wordpress Lezione 4.2. Il plugins WP-Cache
- Wordpress Lezione 4.3 Il plugins Wordfence
- Wordpress Lezione 4.4. Il plugins Yoast
- Wordpress Lezione 4.5. Il plugins BBpress
- Wordpress Lezione 4.6. Il plugins WooCommerce
- Wordpress Lezione 4.7 Il plugins WP-ECommerce
- Wordpress Lezione 4.8 i plugins indispensabili
- Wordpress Lezione 4.9 Creare una Web Directory
- Wordpress Lezione 4.10 I Plugins per Monetizzare
- add_option()
- add_post_meta()
- aggiungere tramite il metodo delle taxonomy
- tabelle e funzione dbDelta() per creare, inizializzare e salvare dati nel database
Legge sui Cookies
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visionare la nostra politica sui Cookie alla Pagina sulla Cookie Policy . Nella pagina potrai trovare tutti i cookie che il sito utilizza e il trattamento che viene effettuato sui cookie stessi , sul sito dove vengono immagazzinati e sul trattamento a cui sono sottoposti.Per ogni dubbio o approfondimento ti invitiamo a contattarci grazie al nostro modulo di contatto
Privacy & Cookies Policy
Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Alcatel
Alcatel A7 XL
Alcatel
Alcatel A7 XL
Apple
iPhone 8
Asus
Zenfone 4
Zenfone Max Pro M16
Zenfone Max M1
BlackView
BlackView 60
BlackView S 6
Cubot
Cubot X18 Plus
Cubot P20 Plus
Honor
Honor 6x
DOOGEE
X10
S60
Homtom
HomTom HT10
Leagoo
Leagoo Kiicaa Mix
LG
LG G6
Motorola
Motorola 65S Plus
Moto Z3 Play Power Edition
Nokia
Nokia 3310
Huawei
Huawei P10
Huawei Mate 10 Pro
Huawei P20 Pro
Huawei NOVA 11 SE
Huawei Mate P30 Pro
HomTom
S7
HTC
HTC U11
Oukitel
K10
Motorola
Motorola One Vision
Motorola One Macro
Maze
Alpha
Motorola
Motorola Moto G84
Oppo /REALME
Oppo F11 PRO
Oppo Reno 5G
OPPO A58
OPPO A18
Realme 3 Pro
Realme Narzo 60x
Samsung
Galaxy A6+
Galaxy A5
Galaxy S8
Galaxy S10
Sony
Xperia XZ
Xperia XZ2
Xperia X5 II
UMIDIGI
S2
XGody
Xgody S12
Xiaomi
Redmi 9A
Xiaomi Mi10
Xiaomi Mi8
Xiaomi Mi6
Redmi Note 5
XIAOMI 13T PRO
Xgody
Xgody s12
WIKO
Y80
Red Magic 6
VIVO
Vivo 60 Pro
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Un altro plugin che non deve mai mancare e quindi indispensabile per WordPress è Wordfence. Si tratta di un plugins di sicurezza informatica. Nel WordPress lo potete trovare o scrivendo il suo nome o scrivendo Secure su aggiungi plugins. La sua installazione è come tutti gli altri plugins. Una volta installato e attivato troverete una sua label nel vostro backend. Il suo nome per esteso è Wordfence Security . Un altro ottimo plugin che svolge funzioni simili ma un attimo differente è Sucure Security. Non sono esattamente complementari sarebbero interessanti entrambi. Ma insomma vale un pò lo stesso discorso degli antivirus installati nel vostro dispositivo. Metterne due non rafforza le difese , ma crea conflitti. Quindi sebbene Sucure Security offra tutta una serie di funzioni uniche nel suo genere preferiamo Wordfence che nella sua versione free ritengo sia più completo.
Entrambi questi due plugins hanno milioni di installazioni quindi sono da ritenersi a tutti gli effetti sicuri. Questa frase non è di secondaria importanza. Questi plugins vanno a toccare le impostazioni del vostro server , della versione del php e del database. Dato che devono funzionare da antivirus e firewall. Il risultato è che spesso e volentieri si rischia che dopo l’installazione di questi plugins il vostro blog vada in error interno 500 . Ossia non riesca ad elaborare la richiesta. Con Wordfence e Sucure questo sinceramente non mi è mai capitato. Invece con altri plugins anche a pagamento….in alcuni server tedeschi sembra che sia la regola invece che l’eccezione…
Quindi insomma mi sento di consigliarvi oltremodo questi due plugins e in modo particolare se dovete fare una scelta prendete Wordfence.
Ma vediamo anche altri punti di forza da non trascurare
Chi deve installare Wordfence?
E’ una domanda ricorrente nei clienti. Ossia io ho un sito che fa solo qualche migliaia di visite , ma che necessità ho di installare un dispositivo di sicurezza ? E’ un concetto molto sbagliato. Infatti è proprio su questo ragionamento che si basano gli hacker. Ossia i vostri siti sono violati con il ragionamento di mettervi al loro interno dei malware che poi veicolerete inconsapevolmente. Almeno fino a quando Google e gli altri motori di ricerca non se ne accorgeranno e vi penalizzeranno. I siti di grandi dimensioni invece sanno benissimo che sono iper controllati. Quindi difficili da violare e nel caso in breve tempo tecnici specializzati di sicurezza informatica debelleranno l’infezione e chiuderanno la porta violata per sempre. Ovviamente mi sto riferendo a siti di grandi dimensioni che fanno sopra le 100 mila visite al giorno. Insomma l’obbiettivo degli hacker non sono loro, ma siete voi.
Wordfence sicurezza informatica sito web, ma cosa protegge?
Entriamo quindi un attimo nello specifico , ossia andiamo a vedere i punti di forza di questo importante plugins di sicurezza di wordpress
Aggiorna automaticamente le regole del firewall.
E molte altre opzioni ancora. Oltretutto nella versione premium ritroviamo le stesse opzioni ma potenziate. Nella versione premium il controllo è in real time. Gestisco molti siti di molti clienti con esigenze differenti e sinceramente ad oggi tranne una volta Wordfence non è mai stato bucato. Ma anche quella volta credo che la colpa non sia stata di questo plugins ma della casa di hosting che non aveva lasciato aperto una porta, ma una voragine…
Interfaccia Wordfence
Come potete vedere l’interfaccia di Wordfence si presenta facile e intuitiva e inoltre mette a disposizione spiegazioni dettagliate e guide per potere settare al meglio il plugin.
Condividi:
Mi piace: