WordPress Tutorial Lezioni 6.8. Utilizzo ShortCode
Tipi di articoli
Categorie
Categorie
Tag
Anno
Guida Turorial su Wordpress

Wordpress Lezione 1 Introduzione al Wordpress Lezione 2 Differenza Post e Pagine e categorie e tags Wordpress Lezione 3 I template Wordpress Lezione 4 I Plugins cosa sono
- Wordpress Lezione 4.1 Il plugins Jetpack
- Wordpress Lezione 4.2. Il plugins WP-Cache
- Wordpress Lezione 4.3 Il plugins Wordfence
- Wordpress Lezione 4.4. Il plugins Yoast
- Wordpress Lezione 4.5. Il plugins BBpress
- Wordpress Lezione 4.6. Il plugins WooCommerce
- Wordpress Lezione 4.7 Il plugins WP-ECommerce
- Wordpress Lezione 4.8 i plugins indispensabili
- Wordpress Lezione 4.9 Creare una Web Directory
- Wordpress Lezione 4.10 I Plugins per Monetizzare
- add_option()
- add_post_meta()
- aggiungere tramite il metodo delle taxonomy
- tabelle e funzione dbDelta() per creare, inizializzare e salvare dati nel database
Legge sui Cookies
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visionare la nostra politica sui Cookie alla Pagina sulla Cookie Policy . Nella pagina potrai trovare tutti i cookie che il sito utilizza e il trattamento che viene effettuato sui cookie stessi , sul sito dove vengono immagazzinati e sul trattamento a cui sono sottoposti.Per ogni dubbio o approfondimento ti invitiamo a contattarci grazie al nostro modulo di contatto
Privacy & Cookies Policy
Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Alcatel
Alcatel A7 XL
Alcatel
Alcatel A7 XL
Apple
iPhone 8
Asus
Zenfone 4
Zenfone Max Pro M16
Zenfone Max M1
BlackView
BlackView 60
BlackView S 6
Cubot
Cubot X18 Plus
Cubot P20 Plus
Honor
Honor 6x
DOOGEE
X10
S60
Homtom
HomTom HT10
Leagoo
Leagoo Kiicaa Mix
LG
LG G6
Motorola
Motorola 65S Plus
Moto Z3 Play Power Edition
Nokia
Nokia 3310
Huawei
Huawei P10
Huawei Mate 10 Pro
Huawei P20 Pro
Huawei NOVA 11 SE
Huawei Mate P30 Pro
HomTom
S7
HTC
HTC U11
Oukitel
K10
Motorola
Motorola One Vision
Motorola One Macro
Maze
Alpha
Motorola
Motorola Moto G84
Oppo /REALME
Oppo F11 PRO
Oppo Reno 5G
OPPO A58
OPPO A18
Realme 3 Pro
Realme Narzo 60x
Samsung
Galaxy A6+
Galaxy A5
Galaxy S8
Galaxy S10
Sony
Xperia XZ
Xperia XZ2
Xperia X5 II
UMIDIGI
S2
XGody
Xgody S12
Xiaomi
Redmi 9A
Xiaomi Mi10
Xiaomi Mi8
Xiaomi Mi6
Redmi Note 5
XIAOMI 13T PRO
Xgody
Xgody s12
WIKO
Y80
Red Magic 6
VIVO
Vivo 60 Pro
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Dalla versione 2.5 WordPress ha messo a disposizione gli shortcodes. Ossia dei piccoli segmenti di codice che sono in grado di richiamare autonomamente delle funzioni predefinite che in questo caso vengono chiamate macro.
Gli Shortcodes di WP sono racchiusi fra parentesi quadre [] e ovviamente le macro sono in linguaggio PHP.
Il loro utilizzo è realmente molto semplice.
A esempio una possibile implementazione potrebbe essere
ma negli shortcodes è possibile anche passare i parametri per esempio
Oppure è possibile visualizzare del testo nella seguente maniera
Ovviamente come già avrete notato gli Shortcode si possono mettere ovunque nel codice dei file php negli articoli, pagine, media, widget.
Il loro funzionamento è etremamente semplice e intuitivo.
Per esempio
Mettete tutto in functions.php oppure in una funzione che sia richiamabile proprio da functions.php
Vediamo un esempio creiamo una funzione che richiamai in ordine di data gli ultimi 5 articoli inseriti in ordine di data. Ossia
Ormai siete esperti e quindi non vi commento tanto dovrebbe risultarte tutto abbastanza intuitivo. A questo punto la funzione va registrata e per fare questo useremo
Una volta fatto qusto dovremo creare il gancio . Ossia
a questo punto potremmo inserire lo shortcode creato in maniera molto semplice ossia.
e nel luogo dove l’avete inserito visualizzerà gli ultimi cinque articoli immessi.
Passiamo al passo successivo. WordPress ha come sua peculiarità la flessibilità. Noi nell’esempio sopra abbiamo impostasto a 5 gli articoli da mostrare, ma potevamo fare questo settaggio anche dallo shortcode direttamente.
Per fare questo abbiamo bisogno di di due funzioni
Facciamo un esempio . La precedente funzione adetto diventa
mentre tutto il resto rimane inviariato. Spieghiamo un attimo il funzionamento. Dopo shortcode_atts viene “caricata” la variabile posts come viene caricata?
$posts assume il valore 1 se in $atts non è provvisto diversamente. Per sempio se lo short_code ha valore
in qusto caso la variabile $articoli avrà valore 5
Invece se avessimo avuto
In questo caso la variabile $articoli avrebbe valore di default che in questo caso dell’esempio sopra rappresenta 1.
Ora che l’abbiamo vista per bene vediamo quindi nello specifico
la funzione inoltre permette di passare anche il contenuto presente nei tag. Vediamo come. Consideriamo il seguente esempio
Se invece vogliamo ottenere in risposta un link ad esempio
e in risposta avremo
Se invece il codice incluso nello shortcode è a sua volta un’altro shortcode si vede utilizzare la funzione do_shortcode(). Vediamo un esempio
Condividi:
Mi piace: