Veniamo a questo errore comune di Google che può apparire da uno dei vostri browser tipicamente Chrome che vi appare la scritta
“I nostri sistemi hanno rilevato un traffico insolito proveniente dalla rete del tuo computer”
Sotto sempre nel browser vi dovrebbe apparire il vostro indirizzo IP , la data la stringa della ricerca che avete effettuato e che a prodotto questa criticità.
Non viene fornita altra descrizione. Oggettivamente la parola traffico insolito fa un attimo storcere la bocca specialmente se siete degli internauti di lungo corso. Infatti agli inizi dell’era internet traffico insolito era foriero del fatto che qualcuno stava utilizzando la vostra linea , la vostra banda oggi, per fare circolare su internet del traffico diciamo dubbio, spam o peggio ancora. Ovviamente questo adesso non accade più in quanto le reti sono iper sorvegliate a partire dal vostro gestore ISPN, password di accesso alla rete e ovviamente il firewall.
Google Segnala Traffico insolito proveniente dal tuo computer IP

Ossia se google vi segnala questo problema potete essere certi che nella stragrande maggioranza dei casi il problema risiede altrove. Vediamo quindi dove. Principalmente le cause per cui possiamo avere ricevuto questo messaggio sono i seguenti
Avete effettuato troppe ricerche in troppo poco tempo
Ossia il sistema di protezione interno a google potrebbe essere portato a pensare che voi siate dei bot e che magari state applicando un qualche meccanismo di stress test per arrecare un danno a google stesso oppure ad altri siti. E per questo vi ha mandato questa richiesta di inserire il captacha per continuare. Ovviamente nel caso siate un bot questa richiesta non può essere evasa.
Connessione Multipla
Nel caso il vostro indirizzo IP sia pubblico e condiviso, c’è caso che ricaschiate nel caso sopra descritto ossia che più utenze stiano facendo ricerche e che il sistema veda il tutto come troppe ricerche contemporanee
Connessione alla rete WWW tramite un VPN
Oggi molti sono gli utenti che utilizzano il VPN, ovviamente per vedere partite di calcio e quanto altro. Anche in questo caso il sistema di protezione di google potrebbe dubitare delle vostre reali intenzioni , pensare che state utilizzando un qualche sistema automatico per secondi fini e quindi vi manda il captacha per bloccarvi nel caso siate un bot.
Sistema Hackerato
Poniamo il caso che nel vostro PC sia stato hackerato con qualche tecnica tipo trojan Horse etc. e che stia generando un traffico insolito. Anche in questo caso google lo registra e vi manda un blocco ossia il captacha. Nel caso vi consiglio una lettura sui Virus e Antivirus per comprendere un attimo meglio il problema e sui virus trojan Horse
Estensioni del browser
Invece che il vostro PC vero e proprio in questo caso ad essere infettati sono il vostro browser. Il meccanismo non è troppo dissimile dai precedenti descritti. Il sistema di protezione di google anche questa volta verifica un traffico che non ci dovrebbe essere e quindi vi manda un captacha per verificare che non sia fatto da un bot.
Vediamo quindi come risolvere. Ovviamente nei primi 2 casi vi basterà digitare il form del captacha e finisce li.
Nel terzo caso dovrete disconnettere il vostro VPN aggiornare la pagina e fare il form se ancora vi verrà richiesto.
Nel quarto caso ovviamente il mio consiglio è quello di prendervi un buon antivirus aggiornarlo , staccare la connessione e fare una scansione globale del vostro PC. Poi ripetete il tutto sempre a internet staccato con l’antivirius di windows. Fatto questo riattaccate la connessione internet e scansionate le vostre porte di accesso con un antivirus on line come
Nel caso si tratti invece di estensioni del browser, ovviamente la soluzione è disinstallarle. Attenzione potrebbe anche trattarsi di etensioni del repository. Ossia non installate da terze parti. Ho messo questo al quinto punto proprio per questo. Il consiglio è ovviamente uno solo. Disinstallate tutti le estensioni. Non vi preoccupate vedrete che nel giro di qualche settimana saranno i produttori del browser stesso a risolvere per voi il problema.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.