Facciamo ora la conoscenza del nuovo Samsung Galaxy S10 5G. Si tratta ovviamente di uno dei primi cellulari 5G anche sul mercato italiano.
Rispetto al precedente modello il Galaxy S10 5G cresce di dimensioni , nel vetro posteriore troviamo un incurvatura che prima non era presente. Il profilo del cellulare sempre argentato diventa più sottile . Il cellulare risulta comodo nell’utilizzo date le sue dimensioni compatte e tascabili.
Hardware Galaxy S10 5G
Per quanto riguarda il processore il cellulare monta il collaudato Exynos 9820 , si tratta di un octa core molto performante da 2.73Ghz con accelleratore grafico GPU Mali G76. Presente anche lo Snapdragon X50.
Per quanto riguarda il settore immagazzinamento memoria abbiamo 256 gb di Ram non ci risulta espandibile. Buona la connessione LTE a 2 Gbps. Presente anche il lettore di impronte digitali ultrasonico.
Per quanto riguarda il comporto multimediale il dispositivo permane l’ottica fotocamera a 12 megapixel con focale f/2.4 e stabilizzatore ottico. Prestazione identiche per la fotocamera secondaria . Mentre la terza fotocamera è addirittura una 16 megapixel con focale f/2.2
Il display del Galaxy S10 5G è un 6.7 pollici di tipo Amoled con risoluzione 1440 x 3040 con protezione Gorilla Glass6.
Software Smartphone
Veniamo quindi al software del cellulare che monta un Android 9.0 Pie ultima versione.
Buona anche l’autonomia del cellulare che arriva a 4500 mAh. Il prezzo si aggira intorno ai 1279 euro. Non esattamente alla portata di tutti.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visionare la nostra politica sui Cookie alla Pagina sulla Cookie Policy
. Nella pagina potrai trovare tutti i cookie che il sito utilizza e il trattamento che viene effettuato sui cookie stessi , sul sito dove vengono immagazzinati e sul trattamento a cui sono sottoposti.Per ogni dubbio o approfondimento ti invitiamo a contattarci grazie al nostro modulo di contatto
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Facciamo ora la conoscenza del nuovo Samsung Galaxy S10 5G. Si tratta ovviamente di uno dei primi cellulari 5G anche sul mercato italiano.
Rispetto al precedente modello il Galaxy S10 5G cresce di dimensioni , nel vetro posteriore troviamo un incurvatura che prima non era presente. Il profilo del cellulare sempre argentato diventa più sottile . Il cellulare risulta comodo nell’utilizzo date le sue dimensioni compatte e tascabili.
Hardware Galaxy S10 5G
Per quanto riguarda il processore il cellulare monta il collaudato Exynos 9820 , si tratta di un octa core molto performante da 2.73Ghz con accelleratore grafico GPU Mali G76. Presente anche lo Snapdragon X50.
Per quanto riguarda il settore immagazzinamento memoria abbiamo 256 gb di Ram non ci risulta espandibile. Buona la connessione LTE a 2 Gbps. Presente anche il lettore di impronte digitali ultrasonico.
Per quanto riguarda il comporto multimediale il dispositivo permane l’ottica fotocamera a 12 megapixel con focale f/2.4 e stabilizzatore ottico. Prestazione identiche per la fotocamera secondaria . Mentre la terza fotocamera è addirittura una 16 megapixel con focale f/2.2
Il display del Galaxy S10 5G è un 6.7 pollici di tipo Amoled con risoluzione 1440 x 3040 con protezione Gorilla Glass6.
Software Smartphone
Veniamo quindi al software del cellulare che monta un Android 9.0 Pie ultima versione.
Buona anche l’autonomia del cellulare che arriva a 4500 mAh. Il prezzo si aggira intorno ai 1279 euro. Non esattamente alla portata di tutti.
Scheda Tecnica Samsung Galaxy S10 5G
Foto Samsung S10 5G –
Condividi:
Mi piace: