Recensione Oppo A18 scheda Tecnica e prezzo di vendita
Facciamo la conoscenza del nuovo OPPO A18 il nuovo entry level della casa cinese che è uscito sul mercato italiano l’ultima settimana di settembre. Ovviamente questo modello va a prendere il posto del precedente modello A17 implementandone le caratteristiche tecniche.
Come design l ‘ OPPO A18 ricorda molto altri modelli della casa cinese della serie AX8 , oltretutto messi in produzione questo anno, infatti la casa cinese persegue nel design particolarmente riuscito e grado agli utenti. Per questo motivo è ben visibile anche qui una cover posteriore , il comportato fotografico è situato a sinistra, ampio il display che è circondato da cornici e un vistoso notch a goccia che ospita la camera anteriore del cellulare.
Display e Processore OPPO A18
Lo Smartphone dispone di un display molto ampio di ben 6.56 pollici IPS LCD nonostante si tratti del cellulare di fascia bassa della casa cinese, buona anche la frequenza di aggiornamento che risulta essere di 90 Hz. Il processore del cellulare si tratta del collaudato Media Tek Helio G85 che dispone delle reti 5 G, e comprende anche 4 Gigabyte di Memoria Ram e 128 Gigabyte per l’archiviazione, in ogni modo se volete potete espandere la memoria fino a 1 Terabyte. Tornando un attimo del processore, si tratta di un processore che potete trovare su molti cellulari di fascia bassa anche di altre case, fa onestamente il suo lavoro, non riscalda molto e vi permetterà nel caso di farci anche il gaming come video giochi con una grafica non esagerata.
Multimedia e Batteria.
Analizziamo quindi il comporto fotografico del cellulare OPPO A18. Al posteriore troviamo una telecamera da 8 Megapixel con un sensore aggiuntivo di 2 Megapixel, onestamente oggi sul mercato si trova agli stessi prezzi telecamere con maggiore risoluzione. Nella media della fascia invece la telecamera alloggiata nella parte anteriore del notch a Goccia , ossia si tratta di una telecamera da 5 Megapixel.
Ottima invece la batteria , infatti dispone di ben 5 mila milli Ampère, ma non dispone della ricarica rapida, presente invece il sensore per le impronte digitali, insieme ad un Jack da 3,5 mm. Bene anche il sistema Operativo, infatti dispone dell’ultima versione di Android ossia la 13 con le ultime patch di sicurezza, insieme all’interfaccia dedicata della casa Oppo ossia il ColorOS 13-1. Non conosciamo invece la politica della casa degli aggiornamenti.
Le colorazioni che mette a disposizione la casa cinese sono 2 una colorazione nera chiamata Glowing Black e una blu chiamata Glowing Blu. Al momento in cui abbiamo scritto questo articolo purtroppo il prezzo non è ancora disponibile, ma vedendo negli altri paesi dove è commercializzato probabilmente costerà qualcosa in meno di 190 euro.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visionare la nostra politica sui Cookie alla Pagina sulla Cookie Policy
. Nella pagina potrai trovare tutti i cookie che il sito utilizza e il trattamento che viene effettuato sui cookie stessi , sul sito dove vengono immagazzinati e sul trattamento a cui sono sottoposti.Per ogni dubbio o approfondimento ti invitiamo a contattarci grazie al nostro modulo di contatto
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Facciamo la conoscenza del nuovo OPPO A18 il nuovo entry level della casa cinese che è uscito sul mercato italiano l’ultima settimana di settembre. Ovviamente questo modello va a prendere il posto del precedente modello A17 implementandone le caratteristiche tecniche.
Come design l ‘ OPPO A18 ricorda molto altri modelli della casa cinese della serie AX8 , oltretutto messi in produzione questo anno, infatti la casa cinese persegue nel design particolarmente riuscito e grado agli utenti. Per questo motivo è ben visibile anche qui una cover posteriore , il comportato fotografico è situato a sinistra, ampio il display che è circondato da cornici e un vistoso notch a goccia che ospita la camera anteriore del cellulare.
Display e Processore OPPO A18
Lo Smartphone dispone di un display molto ampio di ben 6.56 pollici IPS LCD nonostante si tratti del cellulare di fascia bassa della casa cinese, buona anche la frequenza di aggiornamento che risulta essere di 90 Hz. Il processore del cellulare si tratta del collaudato Media Tek Helio G85 che dispone delle reti 5 G, e comprende anche 4 Gigabyte di Memoria Ram e 128 Gigabyte per l’archiviazione, in ogni modo se volete potete espandere la memoria fino a 1 Terabyte. Tornando un attimo del processore, si tratta di un processore che potete trovare su molti cellulari di fascia bassa anche di altre case, fa onestamente il suo lavoro, non riscalda molto e vi permetterà nel caso di farci anche il gaming come video giochi con una grafica non esagerata.
Multimedia e Batteria.
Analizziamo quindi il comporto fotografico del cellulare OPPO A18. Al posteriore troviamo una telecamera da 8 Megapixel con un sensore aggiuntivo di 2 Megapixel, onestamente oggi sul mercato si trova agli stessi prezzi telecamere con maggiore risoluzione. Nella media della fascia invece la telecamera alloggiata nella parte anteriore del notch a Goccia , ossia si tratta di una telecamera da 5 Megapixel.
Ottima invece la batteria , infatti dispone di ben 5 mila milli Ampère, ma non dispone della ricarica rapida, presente invece il sensore per le impronte digitali, insieme ad un Jack da 3,5 mm. Bene anche il sistema Operativo, infatti dispone dell’ultima versione di Android ossia la 13 con le ultime patch di sicurezza, insieme all’interfaccia dedicata della casa Oppo ossia il ColorOS 13-1. Non conosciamo invece la politica della casa degli aggiornamenti.
Le colorazioni che mette a disposizione la casa cinese sono 2 una colorazione nera chiamata Glowing Black e una blu chiamata Glowing Blu. Al momento in cui abbiamo scritto questo articolo purtroppo il prezzo non è ancora disponibile, ma vedendo negli altri paesi dove è commercializzato probabilmente costerà qualcosa in meno di 190 euro.
Condividi:
Mi piace: