Recensione Huawei Nova 11 SE e scheda tecnica cellulare
Facciamo adesso la conoscenza del nuovo Huawei Nova 11 SE presentato dall’omotonia casa cinese la settimana scorsa. Il cellulare in questione presenta un fotocamera principale da 108 Mega Pixel , si presenta come una sorta di alternativa alla top gamma ossia il modello Nova 12, ma con un prezzo più competitivo. Tre le colorazioni tra cui scegliere: nero, bianco e verde
Display Huawei Nova 11 SE
Il design del cellulare si presenta moderno ma minimale, ha delle sottili cornici attorno al display OLED , che misura 6.67 pollici e ha una risoluzione UFLL HD + con refresh rate da 90 Hz. Lo spessore del cellulare sono molto contenute appena 7.39 millimetri, ancora più incredibile il peso che infatti è di appena 186 grammi. La scocca è molto resistente e ha un aspetto estremamente elegante.
Processore Huawei Huawei Nova 11 SE
Il processore presente in questo modello di cellulare è il noto Snapadragon 680 di Qualcomm con Microprocessori Cortex a 55 che gli permettono di arrivare fino a 2,4 giga hertz . Si tratta di un octa core che lavora in tecnologia in 6 nano metri. Inoltre la casa mette a diispozione 2 versione con memoria interna per l’immagazzinamento dei dati da 256 Giga Byte e 512 rispettivamente, non sono espandibile tramite micr SD.
Il Sistema Operativo è Android 13 con le ultime patch in materie di sicurezza. Il sistema dedicato della casa che gestisce Android è l sistema operativo è HarmonyOS 2.0
Fotocamera
Come vi dicevamo all’inizio per quanto riguarda il comporto fotografico il cellulare offre un sensore principale di ben 108 mega pixel con focale f su 1.9. Il cellulare può scattare numerose foto anche in condizione di sacrissima luce. Inoltre è presente anche un quadrangolare da 8 mega pixel con 2 fotocamere da 2 Mega Pixel che sono utilizzate per la profondità, ossia per l’aspetto tridimensionale. Ottima anche la telecamera anteriore che dispone di 32 mega pixel.
Batteria.
Per quanto riguarda la batteria il cellulare Huawei Nova SE dispoe di 4500 Milli ampère. Inoltre il cellulare è dotato di ricarica rapida da 66Watt e può ricaricarsi completamente in 32 miniti.
Rete
Tra le altre caratteristiche del nuovo smartphone di Huawei troviamo il supporto Dual SIM, le connettività WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, AGPS, Glonass, Beidou, Galileo, QZSS e USB Type-C
Funzioni Huawei Nova 11 SE
Non mancano poi NFC per i pagamenti contactless, scanner di impronte digitali sotto il display, doppia SIM 5G e certificazione IP53 per resistenza ad acqua e polvere.
Il prezzo varia da 285 a 315 euro a seconda se decidiate per una memoria da 256 o 512 Giga Bye.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Puoi visionare la nostra politica sui Cookie alla Pagina sulla Cookie Policy
. Nella pagina potrai trovare tutti i cookie che il sito utilizza e il trattamento che viene effettuato sui cookie stessi , sul sito dove vengono immagazzinati e sul trattamento a cui sono sottoposti.Per ogni dubbio o approfondimento ti invitiamo a contattarci grazie al nostro modulo di contatto
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Facciamo adesso la conoscenza del nuovo Huawei Nova 11 SE presentato dall’omotonia casa cinese la settimana scorsa. Il cellulare in questione presenta un fotocamera principale da 108 Mega Pixel , si presenta come una sorta di alternativa alla top gamma ossia il modello Nova 12, ma con un prezzo più competitivo. Tre le colorazioni tra cui scegliere: nero, bianco e verde
Display Huawei Nova 11 SE
Il design del cellulare si presenta moderno ma minimale, ha delle sottili cornici attorno al display OLED , che misura 6.67 pollici e ha una risoluzione UFLL HD + con refresh rate da 90 Hz. Lo spessore del cellulare sono molto contenute appena 7.39 millimetri, ancora più incredibile il peso che infatti è di appena 186 grammi. La scocca è molto resistente e ha un aspetto estremamente elegante.
Processore Huawei Huawei Nova 11 SE
Il processore presente in questo modello di cellulare è il noto Snapadragon 680 di Qualcomm con Microprocessori Cortex a 55 che gli permettono di arrivare fino a 2,4 giga hertz . Si tratta di un octa core che lavora in tecnologia in 6 nano metri. Inoltre la casa mette a diispozione 2 versione con memoria interna per l’immagazzinamento dei dati da 256 Giga Byte e 512 rispettivamente, non sono espandibile tramite micr SD.
Il Sistema Operativo è Android 13 con le ultime patch in materie di sicurezza. Il sistema dedicato della casa che gestisce Android è l sistema operativo è HarmonyOS 2.0
Fotocamera
Come vi dicevamo all’inizio per quanto riguarda il comporto fotografico il cellulare offre un sensore principale di ben 108 mega pixel con focale f su 1.9. Il cellulare può scattare numerose foto anche in condizione di sacrissima luce. Inoltre è presente anche un quadrangolare da 8 mega pixel con 2 fotocamere da 2 Mega Pixel che sono utilizzate per la profondità, ossia per l’aspetto tridimensionale. Ottima anche la telecamera anteriore che dispone di 32 mega pixel.
Batteria.
Per quanto riguarda la batteria il cellulare Huawei Nova SE dispoe di 4500 Milli ampère. Inoltre il cellulare è dotato di ricarica rapida da 66Watt e può ricaricarsi completamente in 32 miniti.
Rete
Tra le altre caratteristiche del nuovo smartphone di Huawei troviamo il supporto Dual SIM, le connettività WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, AGPS, Glonass, Beidou, Galileo, QZSS e USB Type-C
Funzioni Huawei Nova 11 SE
Non mancano poi NFC per i pagamenti contactless, scanner di impronte digitali sotto il display, doppia SIM 5G e certificazione IP53 per resistenza ad acqua e polvere.
Il prezzo varia da 285 a 315 euro a seconda se decidiate per una memoria da 256 o 512 Giga Bye.
Condividi:
Mi piace: